Governo
Il sistema politico saudita
Il governo dell'Arabia Saudita è una monarchia assoluta guidata dalla famiglia reale Al Saud. Il re è il capo dello Stato, il comandante delle forze armate e il massimo rappresentante del Paese. La legge fondamentale del regno stabilisce che la Sharia sia la fonte principale della legislazione. Il re governa con l'aiuto di un consiglio consultivo, composto da rappresentanti di diverse regioni e settori della società.
Il re ha il potere di nominare e revocare ministri, di sciogliere il consiglio consultivo e di nominare i governatori provinciali. L'attuale re dell'Arabia Saudita è Salman bin Abdulaziz Al Saud, salito al trono nel 2015 dopo la morte del suo predecessore, re Abdullah. La successione al trono avviene all'interno della famiglia reale, tramite una commissione formata da membri anziani della dinastia Al Saud.
Il governo saudita è stato critico per la mancanza di democrazia e di rispetto dei diritti umani. Le donne, in particolare, hanno pochi diritti e sono soggette a restrizioni severe nei settori dell'educazione e del lavoro. Tuttavia, negli ultimi anni, ci sono stati alcuni progressi in termini di riforme sociali ed economiche, con il governo che cerca di diversificare l'economia e di ridurre la dipendenza dal petrolio.
In conclusione, il governo dell'Arabia Saudita è un sistema politico unico, basato sui principi dell'Islam e guidato dalla famiglia reale. Mentre il Paese affronta sfide interne ed esterne, il governo sta lavorando per modernizzare e riformare il Paese, mantenendo al contempo la sua tradizione e identità uniche.